Tra i punti discussi il fenomeno della terziarizzazione e le richieste dei sindacati per accelerare il confronto Si sono incontrate il 7 giugno Federturismo Aica Confindustria e Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl e Uiltucs-Uil, al fine di proseguire il confronto iniziato lo scorso 2 maggio, per il rinnovo del CCNL applicabile ai dipendenti da aziende dell'Industria Turistica.Primo tema discusso durante il confronto è stato il fenomeno della terziarizzazione, a tal proposito i sindacati hanno … [Leggi di più...] infoCCNL Turismo (Federturismo): il punto sulle trattative
CCNL Enel, definito il Premio aggiuntivo 2023
Sono stati definiti gli importi relativi al Premio aggiuntivo per il personale EnelProficuo incontro tra le OO.SS. nazionali di Filctem-Cgil, Flaei-Cisl, Uiltec-Uil ed Enel X che, il 31 maggio scorso, hanno sottoscritto il verbale di accordo concernente il Premio aggiuntivo 2023, cassa 2024, per i lavoratori della funzione Business to Government per le Unità Smart Lighting And Smart City e dell'Unità Detailed Engineering e Technical Support e Offering Engineering. Ad essere interessati dal … [Leggi di più...] infoCCNL Enel, definito il Premio aggiuntivo 2023
Pensioni 2023: i requisiti per la quattordicesima
L'INPS ha comunicato i criteri con i quali sarà corrisposta la somma aggiuntiva in occasione della prossima mensilità di luglio (INPS, messaggio 12 giugno 2023, n. 2178).La somma aggiuntiva, meglio nota come quattordicesima, sarà erogata dall'INPS in occasione della mensilità di luglio 2023. L'Istituto lo ha confermato tramite il messaggio in commento, con il quale sono stati resi noti anche i criteri di attribuzione alle diverse categorie di pensionati. La corresponsione è effettuata d’ufficio … [Leggi di più...] infoPensioni 2023: i requisiti per la quattordicesima
Parità di genere, l’INL sottoscrive un protocollo con la Consigliera nazionale
Il nuovo documento d'intesa punta a dare nuovo impulso collaborazione tra l'Ispettorato e la Rete delle Consigliere di Parità (INL, comunicato 9 giugno 2023).Un nuovo protocollo d'intesa è stato sottoscritto tra l'Ispettorato nazionale del lavoro e l'Ufficio della Consigliera Nazionale di Parità in data 9 giugno 2023. Si tratta di un documento, sottoscritto dalla Consigliera nazionale di parità, Francesca Bagni Cipriani e il Capo dell'Ispettorato nazionale del lavoro, Paolo Pennesi, con … [Leggi di più...] infoParità di genere, l’INL sottoscrive un protocollo con la Consigliera nazionale
CCNL Oreficeria Industria: definito il valore IPCA 2023
Previsto con il CCNL del 23 dicembre 2021, un aumento del 6,6% per tutti i livelliIn data 9 giugno 2022, tra Confindustria Federorafi e la Fim-Cisl, Fiom-Cgil, Uilm-Uil si è stipulato il CCNL dedicato agli addetti del settore orafo, argentiero della gioielleria, avente decorrenza dal 1° dicembre 2021 al 31 dicembre 2024.La disciplina contrattuale prevede, all'art. 47- Parte salariale, l'adeguamento nel mese di giugno, dei minimi contrattuali per ciascun livello sulla base della dinamica … [Leggi di più...] infoCCNL Oreficeria Industria: definito il valore IPCA 2023
Criteri per l’Individuazione degli elementi di incoerenza del 730/2023
Approvati dall'Agenzia delle entrate i criteri per individuare gli elementi di incoerenza da utilizzare per effettuare i controlli delle dichiarazioni dei redditi modello 730/2023 con esito a rimborso (Agenzia delle entrate, provvedimento 9 giugno 2023, n. 203543).Gli elementi di incoerenza sono individuati nello scostamento per importi significativi dei dati risultanti nei modelli di versamento, nelle certificazioni uniche e nelle dichiarazioni dell'anno precedente, o nella presenza di altri … [Leggi di più...] infoCriteri per l’Individuazione degli elementi di incoerenza del 730/2023
CIPL Edilizia Industria – Torino: rinnovato il contratto per oltre 10.000 lavoratori
Il CIPL prevede aumenti salariali, welfare e sicurezzaÈ stato rinnovato il contratto collettivo provinciale di lavoro per il settore edilizia-industria di Torino. I sindacati di categoria Feneal-Uil, Filca-Cisl, Fillea-Cgil e la parte datoriale Ance hanno sottoscritto l’accordo che prevede più garanzie in materia di sicurezza, malattia, trasferta, welfare, formazione e salario e coinvolge oltre 10.000 mila lavoratori in 1.400 imprese della provincia.Nella fattispecie, sono stati chiesti e … [Leggi di più...] infoCIPL Edilizia Industria – Torino: rinnovato il contratto per oltre 10.000 lavoratori
CCNL Scuola Pubblica-Personale Ata: proseguono i negoziati
Aggiornamento dei profili professionali e dei titoli di accesso per il personale di settoreTenutosi lo scorso 7 giugno un nuovo confronto per il rinnovo contrattuale 2019-2021 del Comparto “Istruzione e Ricerca”, concernente gli ordinamenti professionali del personale Ata.L’Aran ha iniziato le trattative approfondendo la revisione del sistema di classificazione del personale Ata e sollecitando, sulla base del modello presentato nella riunione antecedente, le proposte di miglioramento e … [Leggi di più...] infoCCNL Scuola Pubblica-Personale Ata: proseguono i negoziati