In tema di videogiochi on-line, l'Agenzia delle entrate ha fornito chiarimenti sull'inquadramento ai fini IVA dei servizi denominati ''potenziamento avatar'' e ''coaching'', sulle modalità di geolocalizzazione del committente consumatore finale e sulla corretta certificazione dei servizi resi (Agenzia delle entrate, risposta 4 agosto 2023, n. 416).In riferimento all'attività di ''potenziamento avatar'', offerta da una società che, per il tramite di una propria piattaforma/sito internet, … [Leggi di più...] infoIVA su servizi di potenziamento avatar e coaching videogiochi on-line
Ingressi dall’estero per formazione: 7500 nuove quote di ingresso disponibili
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto ministeriale per la frequenza, di tirocini formativi e di orientamento (Ministero del lavoro e delle politiche sociali, comunicato 8 agosto 2023).Il Decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali del 28 giugno 2023, pubblicato in G.U. il 7 agosto, ha reso disponibili per il triennio 2023/2025 7500 nuove quote di ingresso per la frequenza di corsi di formazione professionale in Italia e altre 7500 per lo svolgimento di tirocini formativi e di … [Leggi di più...] infoIngressi dall’estero per formazione: 7500 nuove quote di ingresso disponibili
CCNL Fotolaboratori: rinnovato il contratto per i lavoratori del Comparto
Tra le novità del rinnovo sono previsti aumenti retributivi, inquadramento, apprendistato, previdenza e assistenza sanitaria L'Associazione Fotolaboratori italiani conto terzi, la Slc-Cgil, Fistel-Cisl e Uilcom-Uil hanno comunicato il rinnovo del CCNL Fotolaboratori, siglato qualche settimana fa, con decorrenza retroattiva dal 1° gennaio 2023 e con scadenza al 31 dicembre 2025. Il contratto collettivo nazionale riguarda i lavoratori che operano nelle aziende esercenti attività di sviluppo e … [Leggi di più...] infoCCNL Fotolaboratori: rinnovato il contratto per i lavoratori del Comparto
CCNL Bancari-Credito Cooperativo: definiti classificazione del personale e profili professionali
Importanti novità per i lavoratori del settoreConclusosi nei giorni scorsi l’incontro tra Federcasse, le Segretarie Nazionali e i Coordinatori di Gruppo relativo alle tematiche dei profili professionali e della classificazione del personale, giungendo finalmente alla definizione di un accordo che rappresenta un primo punto di partenza per tale materia di cui non vi è più trattazione dal 2009.Si è raggiunta difatti un’intesa sia sul livello di Quadro Direttivo, sia sul 1° livello retributivo, con … [Leggi di più...] infoCCNL Bancari-Credito Cooperativo: definiti classificazione del personale e profili professionali
Procedura di regolarizzazione delle cripto-attività e relativi redditi
L'Agenzia delle entrate ha approvato il modello e le istruzioni per regolarizzare le cripto-attività detenute e/o i relativi redditi realizzati entro il 31 dicembre 2021 (Agenzia delle entrate, provvedimento 7 agosto 2023, n. 290480).L’articolo 1 della Legge di bilancio per il 2023 ha introdotto la procedura di regolarizzazione delle cripto-attività, attraverso la quale le persone fisiche, gli enti non commerciali e le società semplici ed equiparate residenti in Italia che detengono … [Leggi di più...] infoProcedura di regolarizzazione delle cripto-attività e relativi redditi
Sospensione del RDC e domanda di AUU: i chiarimenti dell’INPS
L'Istituto è intervenuto sul tema degli effetti della sospensione del Reddito di cittadinanza per i nuclei familiari con figli maggiorenni e l’eventuale presentazione della domanda per fruire dell’Assegno unico e universale (INPS, messaggio 7 agosto 2023, n. 2896). Con il messaggio in commento, l'INPS ha chiarito alcuni aspetti dell’integrazione tra le misure di AUU e RDC alla luce delle novità apportate dal Decreto Lavoro. In realtà, con l’entrata in vigore del D.L. n. 48/2023 nulla cambia per … [Leggi di più...] infoSospensione del RDC e domanda di AUU: i chiarimenti dell’INPS
Ebinter Trento: stanziati sussidi per i lavoratori del Settore
Stanziati bonus per borse di studio e trasporto merci L'Ente Bilaterale del Terziario di Trento ha stabilito due nuovi sussidi per le lavoratici ed i lavoratori delle aziende del Settore. Nello specifico si tratta di contributi per borse di studio che riguardano i dipendenti delle imprese che si trovano in regola con il pagamento delle quote contributive all'Ente. Potranno richiedere il bonus, infatti, coloro che hanno conseguito il diploma di maturità dall'anno scolastico 2022/2023 o la laurea … [Leggi di più...] infoEbinter Trento: stanziati sussidi per i lavoratori del Settore
CCNL Trasporto Merci-Industria: con la stesura definitiva, variazione dell’EAR
Aumentata da euro 5,00 ad euro 8,00 la quota di retribuzione ad ogni singolo lavoratore Lo scorso 12 luglio, Aite, Aiti, Assoespressi, Assologistica, Fedespedi, Fedit, Fisi, Trasportounito Fiap, assistite da Confetra, Anita, Fai, Assotir, Federtraslochi, Federlogistica, Fiap, Unitai, assistite da Conftrasporto, Cna-Fita, Confartigianato Trasporti, Sna-Casartigiani, Claai e Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti, hanno sottoscritto la stesura definitiva del CCNL Trasporto Merci-Industria, siglato il … [Leggi di più...] infoCCNL Trasporto Merci-Industria: con la stesura definitiva, variazione dell’EAR