Tra le modifiche: la percentuale di contribuzione, gli importi di diaria, trasferta e l'indennità mensaIl 24 luglio 2023 è stato sottoscritto tra l'Ance Torino e Feneal-Uil, Filca-Cisl, Fillea-Cgil il verbale di accordo, ad integrazione e modifica del verbale di accordo del 31 maggio scorso.Di seguito le modifiche più rilevanti.Contribuzione FnapeDal 1° giugno 2023, la percentuale di contribuzione dovuta dalle imprese per il Fondo si allinea alla percentuale stabilita a livello nazionale, ovvero … [Leggi di più...] infoCIPL Edilizia – Industria Torino: sottoscritto il verbale di accordo
Detrazione IVA per interventi su un locale di proprietà comunale usato in parte a fini commerciali
L'Agenzia delle entrate ha fornito alcuni chiarimenti in merito alla possibilità di presentare dichiarazioni IVA integrative al fine di poter esercitare la detrazione, relativamente a interventi effettuati su un locale di proprietà del Comune, con riferimento all'effettuazione dell'attività commerciale in parte realizzata su una parte dello stesso locale (Agenzia delle entrate, risposta 25 agosto 2023, n. 419).L'articolo 19 del Decreto IVA, ai commi 1, 2 e 4, prevede che per la determinazione … [Leggi di più...] infoDetrazione IVA per interventi su un locale di proprietà comunale usato in parte a fini commerciali
Carta solidale per acquisti: si procede all’assegnazione di quelle residuali
La ridistribuzione di 5.520 documenti interessa 638 comuni che possono ancora assegnarli sulla base delle graduatorie non del tutto esaurite (INPS, messaggio 24 agosto 2023, n. 3005).L'INPS ha reso noto che a seguito del consolidamento delle liste e della pubblicazione delle graduatorie dei beneficiari, residua un numero di Carte solidale per acquisti di beni di prima necessità a sostegno di nuclei familiari in stato di bisogno (Carta dedicata a te) che i Comuni interessati possono ancora … [Leggi di più...] infoCarta solidale per acquisti: si procede all’assegnazione di quelle residuali
Enbil: contributo per gli eventi atmosferici accaduti in Lombardia
Previsto un contributo con un limite massimo di 400,00 euro per i lavoratori e 800,00 euro per le aziendeL'Ente Bilaterale Regionale Lombardo per le aziende del Terziario, commercio, turismo e servizi, costituito da Confesercenti Regionale con le organizzazioni sindacali Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl e Uiltucs-Uil, ha messo a disposizione dei lavoratori e delle aziende che abbiano subìto un danno in seguito agli eventi atmosferici verificatisi nel mese di luglio 2023 e che abbiano provveduto a … [Leggi di più...] infoEnbil: contributo per gli eventi atmosferici accaduti in Lombardia
E.B.M.: previsto il sostegno al reddito per le Aziende e i dipendenti colpiti dall’alluvione 2023
Fino al 31 ottobre prevista la possibilità di rimborsi per le aziende e i dipendenti dell'Emilia Romagna, delle Marche e della Toscana colpiti dall'alluvione di maggio 2023 L'E.B.M., l’Ente Bilaterale Metalmeccanici, ha previsto un sostegno al reddito delle aziende e dei dipendenti aderenti per il rimborso di parte dei costi sostenuti a seguito di danni a strutture o attrezzature aziendali o per opere di ripristino e risanamento dell’abitazione, di residenza o domicilio, a seguito dell'alluvione … [Leggi di più...] infoE.B.M.: previsto il sostegno al reddito per le Aziende e i dipendenti colpiti dall’alluvione 2023
Concorre al reddito di lavoro dipendente il rimborso spese erogato dal datore di lavoro
Le somme che il datore di lavoro corrisponde al lavoratore a titolo di rimborso spese costituiscono, per quest'ultimo, reddito di lavoro dipendente, ad eccezione delle spese rimborsate nell'esclusivo interesse del datore di lavoro anticipate dal dipendente per snellezza operativa (Agenzia delle entrate, risposta 25 agosto 2023, n. 421).L’art. 51, comma 1, del TUIR sancisce il c.d. principio di onnicomprensività, secondo il quale costituiscono reddito di lavoro dipendente tutte le somme e i … [Leggi di più...] infoConcorre al reddito di lavoro dipendente il rimborso spese erogato dal datore di lavoro
Il nuovo Fondo di solidarietà bilaterale delle Tlc
Firmato il decreto con cui si istituisce lo strumento per assicurare ai lavoratori una tutela in costanza di rapporto di lavoro (Ministero del lavoro e delle politiche sociali, comunicato 11 agosto 2023).Il Ministro del lavoro e delle politiche sociali ha firmato il decreto 4 agosto 2023, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze, con il quale si da vita al “Fondo di solidarietà bilaterale per la Filiera delle Telecomunicazioni”, ai sensi del D.Lgs. n.148/2015, per assicurare ai … [Leggi di più...] infoIl nuovo Fondo di solidarietà bilaterale delle Tlc
CIRL Istituzioni Socio Ass. Uneba Veneto: sottoscritto addendum al contratto regionale
A decorrere dal 1° gennaio 2023 l'Elemento retributivo mensile territoriale e la quota A dell'Elemento di garanzia incrementano il minimo retributivo mensile conglobato nazionaleIl 28 luglio 2023 Uneba Veneto e le Organizzazioni Sindacali Fp-Cgil, Fp-Cisl, Fisascat-Cisl, Fp-Uil, Uiltucs hanno sottoscritto un addendum al contratto regionale riferito alla disciplina dell'elemento variabile territoriale.Le Parti Sociali hanno concordato che a decorrere dal 1° gennaio 2023 l'Elemento retributivo … [Leggi di più...] infoCIRL Istituzioni Socio Ass. Uneba Veneto: sottoscritto addendum al contratto regionale