Presentate le principali tematiche dell'area Istruzione e Ricerca 2019-2021Nei giorni scorsi si è svolto il confronto dell’Amministrazione con le OO.SS. del Comparto Istruzione e Ricerca al fine di presentare le principali tematiche per il rinnovo del CCNL relativo al triennio 2019-2021 scaduto da quasi due anni.Nel corso delle trattative, sono stati elencati i punti che, solo in parte, riprendono le proposte formulate in precedenza:- poteri di delega del dirigente;- indirizzi sulla valutazione … [Leggi di più...] infoCCNL Scuola Pubblica: trattative in corso per il rinnovo del comparto Istruzione e Ricerca
Ebinter Ragusa: permessi per assistenza familiari disabili
Per le imprese e i lavoratori del terzo settore sono previste agevolazioni per l’assistenza a familiari con disabilità L’Ente Bilaterale del Terziario di Ragusa ha comunicato alle imprese ed ai lavoratori del comparto alcune novità per quanto riguarda: congedo straordinario per l’assistenza a familiari disabili che versano in situazione di gravità e permessi per assistenza disabili in condizioni di gravità che rientrano nell’articolo 33 della legge 104/1992. Tramite la “variazione dati domanda” … [Leggi di più...] infoEbinter Ragusa: permessi per assistenza familiari disabili
OMNIA IS: il nuovo servizio per le domande di assegno di integrazione salariale
Presentata nell'ambito della piattaforma la modalità di richiesta dell'AIS erogato dal Fondo di integrazione salariale (INPS, messaggio 29 settembre 2023, n. 3442).Nell’ambito della piattaforma “OMNIA IS”, l'INPS ha comunicato il rilascio in produzione del nuovo servizio di presentazione della domanda di assegno di integrazione salariale (AIS) erogato dal Fondo di integrazione salariale (FIS). Tuttavia, in questa prima fase, il nuovo servizio è utilizzabile esclusivamente dai datori di … [Leggi di più...] infoOMNIA IS: il nuovo servizio per le domande di assegno di integrazione salariale
CCNL Autoferrotranvieri: è stato avviato il confronto per il rinnovo del contratto
I sindacati richiedono la riforma del settore, un aumento salariale e un miglioramento delle condizioni lavorative Il 26 settembre si è svolta una prima riunione tra le associazioni datoriali e le organizzazioni sindacali per l’avvio del confronto per il rinnovo contrattuale del trasporto pubblico locale.Per quanto riguarda i lavoratori, secondo i sindacati è sicuramente necessario intervenire all'interno del settore, soprattutto per quanto riguarda gli orari, le condizioni di lavoro e gli … [Leggi di più...] infoCCNL Autoferrotranvieri: è stato avviato il confronto per il rinnovo del contratto
Decreto Proroghe: lavoro agile e riorganizzazione del Ministero del lavoro
È in vigore dallo scorso 30 settembre il D.L. n. 132/2023 (cosiddetto "Decreto Proroghe") che, tra le altre misure, differisce al 31 dicembre 2023 il lavoro agile in favore dei lavoratori fragili e concede più tempo per la riorganizzazione del Ministero del lavoro e delle politiche sociali (D.L. 29 settembre 2023, n. 132).Prorogato nuovamente il termine in materia di lavoro agile per i lavoratori in condizioni di fragilità: lo prevede l'articolo 8 del D.L. n. 132/2023, recante "Disposizioni … [Leggi di più...] infoDecreto Proroghe: lavoro agile e riorganizzazione del Ministero del lavoro
D.L. Energia: novità per imprese energivore e ravvedimento per violazioni riguardanti i corrispettivi
Nel testo del decreto-legge 29 settembre 2023, n. 131, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 29 settembre 2023, n. 228, di particolare rilievo in ambito fiscale sono le novità riguardo al regime delle agevolazioni per le imprese energivore e la regolarizzazione delle violazioni in materia di certificazione dei corrispettivi mediante il ravvedimento operoso.Nel testo del Decreto Energia 2023 sono previsti interventi urgenti in materia di energia, a sostegno del potere di acquisto e a tutela del … [Leggi di più...] infoD.L. Energia: novità per imprese energivore e ravvedimento per violazioni riguardanti i corrispettivi
CCNL Enti di Ricerca: è ancora confronto tra OO.SS. e Aran
Risvolti negativi per la disciplina contrattuale e la mansione di tecnologo a tempo indeterminatoIl dibattito avvenuto tra Aran e OO.SS sulla disciplina contrattuale del comparto Enti di Ricerca e sulla figura professionale del Tecnologo assunto a tempo indeterminato, ha dato conferma dei limiti interpretativi della parte pubblica facendo sì di non poterne riconoscere il giusto valore e dignità.Difatti, dare una definizione per solo il tetto economico al contratto e non alla disciplina con la … [Leggi di più...] infoCCNL Enti di Ricerca: è ancora confronto tra OO.SS. e Aran
CCNL Dirigenti medici e veterinari: sottoscritto il rinnovo contrattuale
Il rinnovo prevedere aumenti stipendiali e nuove indennità Aran insieme alle organizzazioni e confederazioni sindacali rappresentative dell’Area Sanità (Anaoo-Assomed, Cimo, Fassid, Aaroi-Emac, Fp-Cgil, Fvm, Fesmed, Federazione Cisl medici, Anpo-Ascoti Fials medici, Uil-Fpl e le Confederazioni sindacali di Cosmed, Cida, Codirp, Cosmed, Cgil, Cosmed, Cisl, Confsal e Uil) hanno sottoscritto il rinnovo contrattuale per il triennio 2019-2021. Il CCNL riguarda 134.000 dirigenti medici, veterinari, … [Leggi di più...] infoCCNL Dirigenti medici e veterinari: sottoscritto il rinnovo contrattuale